Negli ultimi anni, il lavaggio industriale sta costituendo, sempre più, uno stadio di prioritaria importanza in numerosi processi dell’industria manifatturiera. Il raggio d’azione del lavaggio industriale è estremamente ampio: si va dai semplici processi di disoleazione o sgrassaggio superficiale di componenti dell’industria meccanica, ai più complessi processi di rimozioni di qualunque forma di residuo organico ed inorganico tipico dei substrati destinati alla realizzazione di componenti per l’industria elettronica. In tale filmato si presenta una tecnica di lavaggio ecologica con un sistema a letto fluido con media abrasivi.
Contatti: Ing. Massimiliano Barletta Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università di Roma Tor Vergata Via del Politecnico, 1 00133 Roma barletta@ing.uniroma2.it tel: 06 72597168
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiutaPrivacy policy