L’Università degli Studi di Roma, Tor Vergata, che costituisce oggi un centro di formazione, di studio e di ricerca all’avanguardia in diversi campi e si distingue nel panorama italiano ed internazionale grazie ai suoi importanti poli di eccellenza, ha ritenuto necessario attivare una propria TV via Internet per consentire una comunicazione interna ed esterna più dinamica, efficace, al passo con una contemporaneità in continua evoluzione e con i più avanzati linguaggi espressivi.
Il progetto, ideato e gestito dall’Archivio della Memoria, struttura interna all’Ateneo, intende promuovere la diffusione di informazioni istituzionali, scientifiche, culturali e didattiche riferite sia all’Ateneo sia a molti altri argomenti di interesse e di carattere più generale.
Il suo obiettivo è quello di proporsi come strumento di supporto alla comunicazione interna ed esterna dell’Ateneo al fine di valorizzare, promuovere e rendere fruibile l’importante produzione scientifica e culturale che vi si svolge in tutti gli ambiti, aspetti e modalità.
Una dinamica e interattiva vetrina per strutture e servizi, una finestra sul mondo, di un mondo particolare, vivo e ricco, quello universitario.
In tale contesto, la Web TV di Tor Vergata vuole presentarsi come elemento qualificante oltre che di raccordo e di visibilità per un insieme di realtà tanto diverse, in grado di generare uno spazio comune dotato di notevoli potenzialità espressive, comunicative e di forme di integrazione innovative e assai interessanti.
TorVergata.TV si pone, dunque, come ambizioso fine quello di mettere in comunicazione le numerose realtà operanti all’interno del Campus, favorendo l’integrazione e l’interazione fruttuosa delle sue componenti, allo scopo di produrre un valore aggiunto alla già ricca offerta scientifica e culturale del secondo Ateneo romano.
Oltre a costituire per gli studenti un indispensabile fonte di informazione sui servizi universitari e le possibilità di studio, lavoro e svago esistenti all’interno e all’esterno, la web TV di Tor Vergata si propone come un laboratorio creativo e formativo attraverso il quale sperimentare e avvicinarsi concretamente a varie figure professionali della comunicazione e della produzione audiovisiva: regista, curatore, giornalista, inviato, programmista, sceneggiatore, scenografo, operatore video, tecnico del suono, della luce e della fotografia, montatore, presentatore, speaker, grafico e molti altre. Partecipando a corsi e stage formativi, e ad altre iniziative e forme di collaborazione, infatti, gli studenti delle sei Facoltà dell’Ateneo hanno la possibilità di contribuire attivamente all’implementazione dei contenuti e alla realizzazione di programmi, servizi e di format televisivi in tutte le varie fasi, dall’ideazione alla produzione, dalla post produzione alla promozione.
La web TV di Tor Vergata, dunque, rispondendo all’esigenza di creare un territorio comune, intende mettere a disposizione di studenti, ricercatori e docenti un luogo creativo e stimolante nel quale sia possibile incontrarsi, confrontarsi, esprimersi, produrre e promuovere approfondimenti testuali, video e multimediali.
L’offerta di TorVergata.TV è ampia e variegata e si articola in differenti Aree Tematiche che comprendono: un’Area Istituzionale, una Educational e E-Learning, uno spazio dedicato all’Informazione e all’Intrattenimento, uno al Policlinico, l’Area Cultura e Società, lo Sport, la Ricerca con Scienza e Tecnologia, oltre che la fondamentale e ricca Area Studenti.