Il progetto demolizione-ricostruzione Tor Bella Monaca presentato dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha sollevato l’indignazione dei residenti sfociata in cori e proteste.
“Un progetto prioritario e non solo estetico, ma soprattutto funzionale”, così lo definisce il primo cittadino. Il piano prevede un’edificazione nelle zone limitrofe al quartiere per demolire le Torri e le abitazioni in stato di degrado. L’architettura di questa borgata è ormai invivibile, la gente di certo non ci vive bene. Ciò che si è generato è un ghetto.
“Sarà necessario responsabilizzare chi ci abita realizzando case a riscatto e non più case pubbliche che tutti si sentono autorizzati a sporcare e distruggere”. Queste le parole del presidente dell’VIII Municipio Massimiliano Lorenzotti, assolutamente favorevole con il piano di Alemanno.
“Il progetto è finalizzato a dare ai cittadini di Tor Bella Monaca una vita e unità abitative a dimensione umana. Nessuno perderà casa e chi lo dice fa una propaganda sbagliata e pregiudiziale”, ha aggiunto il sindaco dopo aver presentato il masterplan di riqualificazione del quartiere, realizzato da Leon Krier. Ha inoltre sottolineato: “prima faremo le nuove case e poi arriveranno le demolizioni”.
La riqualificazione urbanistica prevede la demolizione delle 14 torri e la ricostruzione di case non più alte di 4 piani; il costo stimato sarà di 1,045 miliardi di euro.
Ma, “con quali soldi fare una nuova Tor Bella Monaca?” si chiede il senatore del Pd Roberto Di Giovan Paolo. Aggiunge inoltre: “che cosa ne pensano della proposta di Alemanno gli abitanti del quartiere?”
A gran voce i ‘no’ e l’opposizione da parte dei cori di protesta dei manifestanti del Movimento per il diritto all’abitare e del collettivo Lavori in corso. “Alemanno dicci dove costruirai le nostre case” gridava al megafono un esponente dei “Blocchi precari metropolitani – Movimento per il diritto ad abitare”.
Il sindaco viene accusato di non dare risposte sul futuro dei residenti di Tor Bella Monaca e di voler fare un regalo ai costruttori attraverso il piano di riqualificazione.
- Dress Ap
- Mamme libere dal fumo